Il libro nasce da una conversazione reale tra l’autore e sua figlia di 10 anni, che gli chiede: “Papà, cos’è il razzismo?”Il tutto avviene in forma di dialogo padre-figlia, il che rende la lettura molto accessibile e coinvolgente, anche per i ragazzi. (Lettura che consiglio vivamente alle scuole) Perché è importante? Perche è un testo potente, stimola il pensiero critico e incoraggia l’empatia.
Fa capire che l’uguaglianza non è solo un’idea, ma una scelta quotidiana.

Tahar Ben Jelloun riesce a parlare del razzismo in modo semplice ma profondo, partendo dalle domande spontanee di sua figlia. Il libro è adatto sia ai giovani lettori che agli adulti, perché offre uno strumento concreto per iniziare un dialogo su un tema difficile ma fondamentale. Un testo chiaro, educativo e ancora oggi molto attuale.

Una lettura che porta a più riflessioni, toccando molti argomenti molto attuali e sempre in discussione.

Angelica