Umiliati e offesi di Fëdor Dostoevskij
Quando, nel 1859, Dostoevskij ottenne il permesso di rientrare dalla deportazione della Russia...
Continua a leggereSelect Page
Postato da Amo i Libri | 31 Ott, 2019 | CLASSICI, LETTERATURA RUSSA |
Quando, nel 1859, Dostoevskij ottenne il permesso di rientrare dalla deportazione della Russia...
Continua a leggerePostato da Amo i Libri | 31 Ott, 2019 | narrativa straniera |
Romanzo molto divertente, ironico, che racconta il viaggio improbabile di un fachiro...
Continua a leggerePostato da Amo i Libri | 31 Ott, 2019 | POESIA |
Questa raccolta poetica, composta in realtà non da vere e proprie poesie ma da riflessioni sulla...
Continua a leggerePostato da Amo i Libri | 31 Ott, 2019 | CLASSICI |
Questo libro nasce come romanzo di cronaca in seguito all’epidemia di colera che colpì il...
Continua a leggerePostato da Amo i Libri | 30 Ott, 2019 | CLASSICI, GIALLI |
Un cantante lirico, un baritono, nasconde un inconfessabile segreto. Decide perciò di fuggire...
Continua a leggereError: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Continuando la navigazione autorizzi il loro uso. Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.