Il razzismo spiegato a mia figlia-Il montare dell’odio di Tahar Ben Jelloun
Il libro nasce da una conversazione reale tra l’autore e sua figlia di 10 anni, che gli chiede: “Papà, cos’è il razzismo?”Il tutto avviene in forma di dialogo padre-figlia, il che rende la lettura molto accessibile e coinvolgente, anche per i ragazzi. (Lettura che...
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni di Guendalina Middei
Lev Tolstoj, Fědor Dostoevskij, Thomas Mann, Giacomo Leopardi, George Orwell, Jane Austen, Franz Kafka, Alessandro Manzoni e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, circa venti pagine per ciascun autore, da leggere anche in modo separato, come piccole lezioni, che non hanno...
Rosy di Alessandra Carati
"Rosy" è un romanzo che si addentra nelle profondità di uno dei casi di cronaca nera più controversi e discussi della storia italiana recente: "la strage di Erba". Attraverso un approccio narrativo intimo e riflessivo, l’autrice esplora la figura di Rosa Bazzi,...
I beati Paoli di Luigi Natoli
“I Beati Paoli” è un romanzo storico di Luigi Natoli, pubblicato a puntate tra il 1909 e il 1910 sul Giornale di Sicilia sotto lo pseudonimo di William Galt. Ambientato nella Palermo del XVIII secolo, il libro narra le vicende di una setta segreta, i Beati Paoli,...
“Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale” di Maria antonietta Magrini
l'autrice adotta un taglio investigativo e sociologico, esaminando le figure del truffatore e del truffato attraverso studi di psicologia sociale e altre discipline. Il testo si interroga su chi siano questi attori, quali caratteristiche li definiscano e come...
il vizio del lupo di Gianluca Gualducci
Gualducci, al suo esordio letterario, adotta una narrazione fluida e coinvolgente, capace di mantenere alta la tensione senza rinunciare a momenti di umorismo. La sua scrittura è stata descritta come “dissacrante, divertentissima e rigorosa nella costruzione di un...
La parola ai morti di Philippe Boxho
“La parola ai morti. Indagini di un medico legale” è un saggio scritto dal patologo forense belga Philippe Boxho, pubblicato in Italia nel marzo 2025 da Ponte alle Grazie. Con oltre trent’anni di esperienza e più di 3.000 autopsie alle spalle, Boxho offre...
Nel nero degli abissi. Un’indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi
“Nel nero degli abissi” è un romanzo noir di François Morlupi, pubblicato nel 2022 da Salani Editore. È il quarto volume della serie dedicata ai “Cinque di Monteverde”, un gruppo di investigatori romani guidati dal commissario Ansaldi.   🕵️ Trama In una gelida...
Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij, uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale. ⸻ Titolo: Delitto e castigo Autore: Fëdor Dostoevskij Anno di pubblicazione: 1866 Genere: Romanzo psicologico, filosofico, realista ⸻ Trama in breve (senza spoiler...
Il casale delle mille verità di Marzia Musti
Il casale delle mille verità” di Marzia Musti è un romanzo che affascina e coinvolge fin dalle prime pagine, intrecciando mistero, emozioni e profonde riflessioni sulle relazioni familiari e sul valore delle scelte personali. La storia ruota attorno a un casale che...
Il corredo di Patrizia Rinaldi
Ambientato alla fine del Settecento in un feudo isolato sul mare, Il corredo è una storia che parla di sopravvivenza, ossessione e vendetta, muovendosi tra superstizione e razionalità, tra violenza e desiderio.  Il romanzo si distingue per la sua prosa ricca e...
Vent’anni dopo di Alexandre Dumas
Vent’anni dopo è il secondo capitolo della celebre trilogia dei moschettieri, seguito de I tre moschettieri e predecessore de Il visconte di Bragelonne. Come suggerisce il titolo, la storia riprende vent’anni dopo le avventure del primo libro. I protagonisti —...
L’estate che ho ucciso mio nonno di Giulia Lombezzi
Il romanzo L’estate che ho ucciso mio nonno di Giulia Lombezzi, pubblicato nel 2025 da Bollati Boringhieri, è un’opera intensa e provocatoria che esplora le dinamiche familiari attraverso gli occhi di Alice, una sedicenne alle prese con l’ingombrante presenza del...
La finestra del terzo piano di Paola Darò
Adele è la protagonista e voce narrante di questo affascinante giallo. Ci troviamo a Torino, dove la protagonista ci accompagna nella sua quotidianità, raccontandoci la sua vita, fatta di arte e amicizia e la sua tanto amata solitudine. La storia si concentra...
Formule mortali. La prima indagine dei Cinque di Monteverde di François Morlupi
Come lo si deduce dal sottotitolo, questa è solo la prima indagine del commissario Ansaldi, ambientata a Roma: la bellezza, la cultura che trasmette tale città, la sua quotidianità, ma soprattutto la sua arte, sono caratteristiche che vanno a formare una cornice...
Génie la matta di Inès Cagnati
Questo romanzo narra la straziante storia di una figlia, Marie, e sua madre, Génie, detta "la matta". E' il racconto di queste due vite, sole e abbandonate da chiunque; la sola colpa di Génie è stata quella di aver generato una bastarda, per questo tutti in paese...
Terra bruciata. Un’indagine di Martín Gallardo di César Pérez Gellida
Terra bruciata è un romanzo storico dello scrittore spagnolo César Pérez Gellida. Egli, rimasto affascinato dalla vera storia di Brynhild Paulsdatter Størseth, meglio conosciuta come Belle Sorenson Gunness, ha deciso di scrivere questo incredibile giallo cambiando...
Rosso vergogna di Francesca Venezia
Tiziana è una giovane cronista che perde la vita a causa, probabilmente, di un malore. La sua amica Bianca, ottima cronista e vicina di scrivania, ha subito dei dubbi, e diventa per questo un caso su cui indagare immediatamente, soprattutto per capire chi volesse...
I falò dell’autunno di Irène Némirovsky
Come il fuoco dei falò brucia tutto e purifica dopo la raccolta del grano, dice la nonna Pain, anche la Francia si scopre bruciata dopo la guerra. Due famiglie a confronto i Brun e gli Jacquelines. Ognuno di loro sogna il meglio per i propri figli che sperano...
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille
"I cimiteri sono territori neutri e generatori di empatia", così inizia la storia di Sarah e Angélique, due bambine, due amiche, accomunate dalla solitudine: Sarah, perché ha perso la mamma, Angélique perché la sua mamma non ha tempo da dedicare a lei e alla...
I gatti dal cuore d’ambra di Nilanjana Roy
Ma che bellissima sorpresa questo romanzo! Sono stata catapultata in un mondo magico dove tutti gli animali comunicano tra loro, siamo in India, dove i protagonisti sono i gatti. La piccola Mara, una gattina rossa, arriva in una nuova casa di "piedoni", li...
Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola
Adori Agatha Christie e l'arguta Miss Marple? Hai letto tutta la produzione letteraria di Jane Austen? Se la tua risposta è affermativa, allora apprezzerai "Miss Bee e il cadavere in biblioteca". Anni Venti. La dolce ed esuberante ventiduenne Beatrice Bernabò,...
Tutta la vita che resta di Roberta Recchia
Un esordio incredibile quello dell'autrice con "tutta la vita che resta", un romanzo che riesce ad emozionare. Con due grandi storie d'amore, ma anche un grande dolore. Capace di trasportati con i personaggi in vite che ami, ti affezioni ai personaggi ma soffri...
I ragazzi che si amano – Jacques Prévert
I ragazzi che si amano – Jacques Prévert I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno Ed è soltanto la loro ombra Che trema nel buio Suscitando la...
27 Gennaio “il giorno della memoria”
Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Il 1º novembre 2005 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite scelse quel giorno per istituire il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto. In...
La disobbediente di Elizabeth Fremantle
Un romanzo che racconta la vita incredibile di Artemisia Gentileschi. La narrazione parte dalla sua infanzia, a partire da fine 1500 fino ad arrivare all'età adulta. Una donna incredibile, con una grande forza di volontà, tenacia e passione, una passione che...
Auschwitz, città tranquilla di Primo Levi
«Può stupire che in Lager uno degli stati d'animo piú frequenti fosse la curiosità. Eppure eravamo, oltre che spaventati, umiliati e disperati, anche curiosi: affamati di pane e anche di capire.» In questa breve lettura di dieci storie avvolte da due poesie, Levi...
Vite incendiarie di Daniela Musini
E dopo la trilogia di donne che hanno lasciato un segno nella storia, finalmente un nuovo libro, questa volta sono 21 i personaggi che l'autrice ci racconta come solo lei sa fare. La sua scrittura un pò teatrale ma mai banale anzi, riesce a conquistare la curiosità...
Lezioni di chimica Bonnie Garmus
Elizabeth Zott ha un passato difficile, porta i segni di un'infanzia complicata, e un presente pieno di ostacoli. Nonostante tutto Elizabeth procede, passo passo, verso il suo obiettivo: diventare un chimico ed essere riconosciuta come tale. La storia si snoda tra...
Le confessioni di sant’Agostino
Scritto nel 397 (circa), le confessioni di san'Agostino sono divise in 13 libri. Autobiografico, racconta le sue confessioni a Dio, raccontando il suo vecchio se a quello nuovo, raccontando i suoi peccati, i suoi vizi e di come si sia redento. Una lettura non...