La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli
Questo romanzo autobiografico racconta una parte della propria vita che è stata significativa e determinante per la crescita e maturazione dell'autore. Daniele è un giovane come tanti altri ma si sente diverso rispetto ai suoi coetanei, una malattia "invisibile" lo...
Quando siete felici fateci caso. Di Kurt Vonnegut
Questo libro è piccolo, si legge velocemente ed è prezioso, uno di quei libri da tenere sul comodino e leggere ogni tanto. Lo si deve consigliare ai ragazzi, ai giovani, a chi si sta diplomando. Lui, Kurt Vonnegut, questo fa...parla con i giovani. Il libro è una...
Io sono Persefone di Daniele Coluzzi
Core figlia di Demetra è la dea della fertilità e della natura. Ha un destino già designato dalla propria madre, quello di avere una vita senza mai innamorarsi. Il proprio compito è quello di dedicare anima e corpo a "madre natura". Un giorno viene rapita da Ade il...
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
Questo romanzo rappresenta uno dei testi più rappresentativi e di successo del genere distopico. In un futuro prossimo la terra è pervasa da guerre ed inquinamento atomico. Negli Stati Uniti impera un totalitarismo di matrice teocratica, la Repubblica di Gilead. Il...
I bambini di Haretz di Rosa Ventrella
Questo non è un racconto ma un viaggio che il lettore fa insieme ai protagonisti della storia. "I bambini di Haretz" si basa su fatti realmente accaduti e la scrittrice è stata superlativa nello sviluppare l'accaduto. Una storia intensa che coinvolge il lettore in...
Un sogno
Ti ho tanto desiderato sacrifici mi sei costato alla fine sei stato sabbia tra le dita. Sento un vuoto che niente più riuscirà a colmare. Ritorni ad essere una chimera mi sto preparando al nostro addio cosa mi aspetta senza di te?...
Chiedi alla polvere di John Fante
Arturo Bandini è un aspirante scrittore che si trasferisce a Los Angeles con l'intenzione e l'obiettivo principale di affermarsi e cercare l'agognato successo. Vive in una pensione squallida, sempre ai margini della miseria e dell'incertezza economica. Ad ogni suo...
La tempesta di neve di Lev Tolstoj
Mi ritrovo tra le mani questo piccolo gioiello ma il titolo e l'autore emanano una forza indescrivibile. La tempesta di neve di Lev Tolstoj è un racconto potente. Lo scrittore, attraverso la voce del narratore, il ragazzo protagonista, in modo magistrale, ci...
Polemos di Gianfrancesco Turano
L’ateniese Mirrina sa che le donne non devono salire sulle navi, perché sarebbe un cattivo auspicio per la navigazione. Eppure, per lei che è in fuga dalla schiavitù e che, pur di sfuggire agli spartani, si è travestita da uomo, la superstizione è l’ultimo dei...
Come un seme sepolto dal tempo di Fang Fang
La storia di Ding Zitao, anziana donna che ha perso la memoria molti anni prima e la cui vita sembra iniziata solo nel momento in cui è stata trasferita nell’ospedale in cui lavorava suo marito Wu, è il filo conduttore di un viaggio a ritroso, attraverso flashback...
La donna di Gilles di Madeleine Bourdouxhe
Io, tu e l’altra ma in mondo perverso, avvilente, umiliante, a volte direi quasi degradante: è questa la sintesi di questo breve romanzo di questa autrice francese, scritto alla fine degli anni ‘30. Elisa, sposata con Gilles, aitante operaio francese, è devota...
Come Dio comanda di N. Ammaniti
“Amava i cetacei perché, diceva, avevano fatto tanta fatica per abbandonare il mare e poi, una volta arrivati sulla terra, avevano deciso di ritornarci. Milioni di anni buttati per trasformarsi in un animale a quattro zampe e milioni di anni per tornare pesci....
L’ ombra della Pantera di Daniele Zucconi
Amante della storia, mi sono avvicinato al libro con grande curiosità. E pagina dopo pagina mi sono ritrovato a vivere gli anni turbolenti dell'Italia medioevale. L' età dei Comuni, delle Signorie, dei potentati è dall'autore descritta con compiutezza, segno...
Figlie di una nuova era di Carmen Korn
“Fa’ un bel respiro, come fa la nonna. È il profumo del Natale, uno dei più belli che ci siano nella vita.” “Figlie di una nuova era” è il primo romanzo di una trilogia ambientata in Germania e, se le premesse sono queste, credo che questa storia in tre atti mi...
La signora Harris va a Parigi di Paul Gallico
Ada Harris è una donnina di mezza età, arzilla, deliziosa e purtroppo vedova. Per tirare avanti lavora come donna delle pulizie nelle case degli aristocratici di Londra di metà anni '50. A farle compagnia c'è la sua vicina e fedele amica, Violet. Un giorno a casa...
La scacchiera di Auschwitz di John Donoghue
Paul Messner ufficiale delle SS, ha l'importante incarico di amministrare il campo di concentramento di Auschwitz e soprattutto ha il compito di creare uno svago per i soldati nazisti. Messner ha la brillante idea di organizzare un torneo di scacchi tra i militari...
Al Dio sconosciuto di John Steinbeck
Durante gli anni 30, Joseph terzo dei fratelli Wayne, parte dal Vermont per giungere e avventurarsi come contadino e coltivatore nella vallata californiana. Successivamente verrà raggiunto dagli altri suoi fratelli con le rispettive famiglie. Rispetto alle altre...
I Borgia Di A. Dumas
Quando nel 1837 Alexandre Dumas scrive "I Borgia" è un giornalista sferzante, oltre ad essere un drammaturgo, infatti, "I Borgia" non è un romanzo storico né una storia romanzata. È la storia di un gruppo efferato di potere, i Borgia appunto, sullo sfondo...
La moglie olandese di Ellen Keith
Nel panorama editoriale ormai è opinione diffusa che esistano libri di serie A e libri di serie B: a quest’ultima categoria appartengono vari generi e varie collane pubblicate da qualche editore come ad esempio gli Insuperabili Gold della Newton Compton Editori....
I lavoratori del mare di Victor Hugo
Romanzo non conosciuto al grande pubblico come I Miserabili, L'uomo che ride o Notre Dame de Paris, quest'opera ha come tra i protagonisti principale il mare. Guernsey è una piccola isola presente nel canale della Manica e Durande è il primo armatore a possedere un...
Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
“Ma è proprio una vera fortuna avere ancora qualcosa da desiderare. Se tutto fosse perfetto dovrei aspettarmi sicuramente qualche delusione.” Mi aspettavo romanticismo e atmosfera da campagna inglese da questo romanzo famosissimo: non sono rimasta delusa! Mi è...
22/11/’63 di Stephen King
Avete mai pensato di tornare indietro nel tempo e cambiare qualcosa che non è andato secondo le aspettative? Magari, cercando, con quello, di modificare anche altri eventi che sono accaduti dopo? Questo è quello che fa Stephen King nel suo libro, “22.11.63”. Il...
Tre piani di Eshkol Nevo
È il primo romanzo che ha portato alla ribalta internazionale lo scrittore israeliano Eshkol Nevo. Nella periferia di Tel Aviv in una zona residenziale c'è una palazzina dove i loro residenti sono di estrazione borghese. L'autore racconta le vicende di tre famiglie...
La disperata ricerca d’amore di un povero idiota di Pif
Leggendo il nome di Pif, viene in automatico pensare a un tema serio, impegnato nel sociale, come siamo stati abituati a vedere con i suoi film e programmi tv. Questo no, è un libro leggero, divertente, umoristico ma che offre tantissimi spunti di riflessione in...
La somma dei giorni di Isabel Allende
Questo romanzo è la continuazione di "Paula", libro dedicato alla propria figlia amata, durante la malattia e la sua dipartita. Vengono ripercorsi gli anni successivi alla morte di Paula, toccando le fasi più significative della vita della scrittrice cilena, dai...
La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
“Nonostante la verità?” “La verità non cambia nulla di ciò che proviamo per gli altri. È la grande tragedia dei sentimenti.” Sì, ho letto anche io il caso editoriale che ha appassionato milioni di persone. E sì, è piaciuto anche a me! Marcus Goldman, uno scrittore...
Fausto e Anna di Carlo Cassola
Ambientato a Volterra tra il 1930 e il 1945, due ragazzi ventenni si conoscono, s'innamorano, assaporano il primo vero amore, la prima infatuazione, quella che fa palpitare il cuore. Fausto è uno studente romano che passa le vacanze estive a Volterra, saccente e...
La Fisica dell’Amore – i filosofi e l’eros. Di Francesco Monteleone
Da sempre l'uomo è costretto a rispondere a domande insolubili, su di sé e sulla sua natura. Una domanda non meno importante di quelle esistenziali è che cos'è l'amore? Desiderio e amore sono due cocciuti duellanti in un film western. L'amore è simile ad uno...
Prima di noi di Giorgio Fontana
Questo libro è una saga familiare, un romanzo storico che racconta le vicende dei Sartori, una famiglia friulana. La narrazione ripercorre la storia del nostro novecento fino a giungere ai nostri giorni. Il capostipite è Maurizio che dopo la diserzione nella...
Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli
L'autore di questo libro è il protagonista principale del romanzo. Daniele, un ragazzo ventenne durante l'estate del 1994 perde il controllo di sé stesso e si rende responsabile di un atto di violenza verso la propria famiglia. Condotto immediatamente in ospedale,...