Paolo e Francesca Storia di un amore di Matteo Strukul
“Amor, ch’a nullo amato amare perdona…” chi non conosce questo celebre...
Continua a leggereSelect Page
by Amo i Libri | Mag 10, 2023 | NARRATIVA ITALIANA, STORICI | 0 |
“Amor, ch’a nullo amato amare perdona…” chi non conosce questo celebre...
Continua a leggereby Amo i Libri | Gen 19, 2023 | STORICI | 0 |
Amante della storia, mi sono avvicinato al libro con grande curiosità. E pagina dopo pagina mi...
Continua a leggereby Amo i Libri | Set 6, 2022 | STORICI | 0 |
Un romanzo storico che avvinghia il lettore dalla prima all’ultima pagina! La narrazione è...
Continua a leggereby Amo i Libri | Ago 25, 2022 | narrativa straniera, STORICI | 0 |
Questo libro, prima di essere un romanzo, sembra essere la sceneggiatura di un film… perché...
Continua a leggereby Amo i Libri | Lug 28, 2022 | NARRATIVA ITALIANA, STORICI | 0 |
“Siamo tutti d’accordo: i nostri nemici finiranno all’Inferno; le nostre mamme sono, o andranno –...
Continua a leggereby Amo i Libri | Lug 3, 2022 | NARRATIVA ITALIANA, STORICI | 0 |
Questo libro racconta la storia di tre generazioni di una famiglia di antica nobiltà feudale....
Continua a leggereby Amo i Libri | Apr 27, 2022 | NARRATIVA ITALIANA, STORICI | 0 |
Ho trovato questo romanzo storico un thriller avvincente ed appassionante, che è riuscito a...
Continua a leggereby Amo i Libri | Apr 20, 2022 | STORICI | 0 |
Ultimo capitolo della tetralogia dedicata ai Medici, questo romanzo narra la vita di una donna...
Continua a leggereby Amo i Libri | Mar 25, 2022 | STORICI | 0 |
Terzo capitolo della saga medicea, Matteo Strukul ci regala la vita di una protagonista...
Continua a leggereby Amo i Libri | Mar 3, 2022 | NARRATIVA ITALIANA, STORICI | 0 |
La figura storica di Clodio, tra ombre e luce di questo personaggio controverso, emerge da questa...
Continua a leggereby Amo i Libri | Mar 1, 2022 | NARRATIVA ITALIANA, STORICI, Teatro | 0 |
“Dracul è una parola polisemica, significa drago, ma anche diavolo. Così il piccolo Vlad è detto...
Continua a leggereby Luigi Quaglia | Feb 23, 2022 | BIOGRAFIE, STORICI | 0 |
Scrivere la storia della regina Maria Antonietta vuol dire riprendere un processo più che...
Continua a leggere
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Continuando la navigazione autorizzi il loro uso. Cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.